Loading...

200 hr Vinyasa teacher training

a Lugano, Svizzera
PROSSIMO INIZIO GENNAIO 2021

A Yoga Roof Lugano. Visita www.yogaroof.com per maggiori informazioni.

-in italiano-

Musica: Gaetano Fontanazza “Tell That Tale”

Prodotto da Rush Luxury Films: www.rushluxuryfilms.com

insegnanti

Beatrice Savaris, Ursula Lotti, Gianluca Lotti, Sonia Manfra, Isabelle Schaer, Monica Cagiano

INTRODUZIONE

Vorresti approfondire le tue conoscenze, immergendoti a fondo nel mondo dello Yoga? Vuoi trovare nuovi impulsi, migliorare la tua pratica e ricevere spunti utili per il tuo percorso? Vuoi iniziare un percorso che ti aiuti a sviluppare tue potenzialità?

Che tu voglia insegnare yoga o semplicemente saperne di più per approfondire la tua pratica, Yoga Roof con il suo Teacher Training di Vinyasa Yoga può accompagnarti in questo percorso grazie a una formazione accuratamente creata da un gruppo di insegnanti di grande esperienza e competenza a livello internazionale.

Il Teacher Training di 200 ore rappresenta il primo passo di un lungo viaggio che può -ce lo auguriamo- durare tutta una vita. YOGA ROOF ti sostiene in questo primo passo con un pool di insegnanti esperti.

La formazione è certificata da International Yoga Alliance® e fornisce le prime basi teoriche e pratiche per continuare lo studio, l’approfondimento e cimentarsi con l’insegnamento. Per ottenere il diploma finale, occorre prendere parte al corso, mantenere una pratica regolare, sostenere un esame scritto e uno pratico. Questo diploma dà pure accesso ad altri corsi in tutto il mondo, riservati a chi ha concluso un Teacher Training RYT 200 ore.

SESSIONI INFORMATIVE

Le nostre sessioni informative sono gratuite e senza impegno.  Un’ottima occasione per ricevere tutte le informazioni su questo percorso, conoscerci e toglierti tutti i dubbi facendoci tutte le domande che servono.

CONTENUTI
  • Tecnica, teoria e pratica di Yoga Asana, Pranayama, Meditazione, Kriya, Chanting, Mantra e altre tecniche tradizionali
  • Metodica di insegnamento: preparazione di lezioni di yoga, uso dei supporti (props), possibilità di adattamento e modifiche anche in caso di studenti con infortuni o in gravidanza, i principali rischi di infortunio
  • Parte pratica: insegnare, osservare, adattare sequenze e assistere allievi
  • Anatomia fisica ed energetica, fisiologia e applicazione nella pratica e nell’insegnamento
  • Filosofia e storia dello Yoga, basi ed etica per chi pratica e insegna yoga
  • Business dello Yoga
  • Basi di Ayurveda
CONDIZIONI D’AMMISSIONE

Il Teacher Training è un periodo di trasformazione personale intenso sia per il corpo sia per la mente. Chi intende partecipare dev’essere disposto ad immergersi nello yoga e restare aperto a nuove sfide, non solo durante le unità di insegnamento. È importante essere in buona salute psico-fisica e continuare con la propria pratica individuale nel corso di tutta la durata del Teacher Training.

Questo programma è adatto a tutti gli studenti di Yoga, ma comunque è importante avere alle spalle una costante pratica di asana e meditazione ed esperienza con il Vinyasa Yoga.

Per essere ammessi occorre completare ed inoltrare debitamente compilato e firmato il documento per la candidatura.

DATE
  • 22-24 gennaio
  • 29-31 gennaio
  • 13 febbraio-19 febbraio (settimana intensiva)
  • 12-14 marzo
  • 09-11 aprile
  • 30 aprile-2 maggio
  • 14 maggio- 16 maggio
  • 11 giugno- 13 giugno

Cerimonia di consegna dei diplomi da stabilire.

ORARI
  • Venerdì 18.00 – ca. 20.00
  • Sabato 8.00 – ca.17.00 (1 ora pausa pranzo)
  • Domenica 8.00 – ca. 17.00 (1 ora per pranzo)
  • Settimana Intensiva 8.00-17.00 (1 ora per pranzo)
INVESTIMENTO
  • Entro il 15.10.2020: 2’850.-chf
  • Dopo il 15.10.2020: 3’150.-chf  

Possibilità di pagamento in 3 rate da 1150.-chf, prima rata entro il 15 ottobre, seconda rata entro il 30 novembre, terza rata entro il 15 gennaio.

Candidato Karma Yoga: su richiesta, ad uno dei candidati, verrà concessa una riduzione del 15% sul valore del Teacher Training in cambio del suo supporto nelle giornate di training. Questo ruolo include: l’apertura e la chiusura dello studio, la pulizia della sala, la preparazione delle tisane … per tutta la durata del corso. Per ulteriori informazioni relative a questo compito scrivi a: info@yogaroof.ch

La candidatura al Teacher Training prevede il pagamento di una quota di 400.-chf deducibili posteriormente.

Il prezzo include …

  • Un manuale completo in italiano
  • 10 Lezioni gratuite a scelta da Yoga Roof
  • Sconto del 10% su tutti gli abbonamenti e carnet di Yoga Roof per tutta la durata del corso
  • Sconto del 10% in altri programmi di formazione con Yoga Roof per una durata di 2 anni dopo la conclusione del Teacher Training
NOTE ORGANIZZATIVE
  • Il luogo di formazione sarà principalmente lo studio di Yoga Roof Lugano Sud (via Pian Scairolo 8, Pambio-Noranco), con qualche occasionale uscita fuori porta
  • Per i pasti, nelle giornate di formazione, sarà possibile utilizzare i servizi del ristorante LaSerra (a fianco degli studi di Yoga Roof Sud); il caffè verrà sempre offerto ai partecipanti del TT.
  • Il Teacher Training si terrà in italiano
  • Le date e gli orari sono indicativi, potrebbero subire alterazioni prima dell’inizio del corso