Presso Milano Yoga Space a Milano (in italiano) Visita www.milanoyogaspace.com per maggiori info.
introduzione
La formazione in Vinyasa Sequencing, è un corso di 50 ore con un approccio solido e strutturato, per imparare a sviluppare lezioni e sequenze di yoga che uniscano armoniosamente una pratica fisica ben bilanciata a un tema.
Quando creiamo la sequenza per una lezione di yoga non dobbiamo mettere insieme delle posizioni solo perché creano una bella “coreografia”; come in qualunque altro percorso dobbiamo tener presente da dove arriviamo e dove stiamo andando e al tempo stesso restare presenti.
Questo corso è stato pensato per migliorare il metodo d’insegnamento con competenze che permettono all’insegnante di creare lezioni sempre nuove e stimolanti, con sequenze efficaci e ben bilanciate. Un percorso di studio, pratica e crescita personale, per non perdere mai la tua ispirazione e dare vita a sequenze con posizioni che parlano tra di loro e che trasmettono un messaggio chiaro: il tuo.
Grazie allo studio dell’anatomia e della biomeccanica, all’analisi delle diverse famiglie di posture e ai tanti riferimenti alla filosofia dello yoga, avrai tutti gli elementi per costruire sequenze originali e armoniche.
Saprai come preparare il corpo da un punto di vista muscolare e articolare, e inserire nella pratica elementi che nutrano la curiosità e la sete di conoscenza dei tuoi allievi.
Come per il design, anche nello yoga la creatività fine a se stessa non serve a niente, deve invece essere affiancata alla funzionalità e al significato.``
PROGRAMMA
Il programma del Teacher Training è studiato per aiutarti a maturare una solida conoscenza nelle seguenti aree:
COSA IMPARERAI
- i principi alla base del Vinyasa Krama per creare sequenze complete, coerenti e ben bilanciate
- un metodo solido e strutturato per costruire lezioni tematiche per far crescere la pratica e la consapevolezza dei tuoi studenti
- gli strumenti per essere sempre creativə e fedele a ciò che vuoi comunicare
- i principi, gli allineamenti e le controindicazioni delle principali famiglie di asana
- i diversi metodi di sequenziamento per creare lezioni sempre nuove
- la biomeccanica del movimento per migliorare l’abbinamento delle posture e rendere la pratica più sicura ed efficace
- pillole di filosofia dello yoga per portare la saggezza degli antichi testi nelle tue lezioni
- le linee guida per definire sequenze inclusive e adatte a ogni livello di pratica, fede, cultura e genere, così che chiunque partecipi si senta accoltə e rispettatə nella sua unicità
Per chi è questo corso
- sei un insegnante di yoga con una formazione di almeno 200 ore e una conoscenza del Vinyasa Yoga
- vuoi approfondire le tecniche per costruire lezioni intelligenti e sicure per ogni livello di pratica
- vuoi ritrovare la creatività e la tua “voce” nelle lezioni che insegni
- vuoi imparare a creare delle lezioni efficaci e ben bilanciate grazie a solide basi anatomiche e biomeccaniche
- senti il bisogno di arricchire le tue lezioni di valori, temi filosofici, spirituali ed energetici coerenti con la tradizione dello yoga e con quello che vuoi comunicare
Certificazione
A seguito della partecipazione agli incontri e dello svolgimento di un esame finale che prevede la creazione di una sequenza riceverai un certificato di 50 ore YACEP yoga alliance.org
date e orari
La formazione per insegnanti di Vinyasa Krama prevede due fine settimana, dal venerdì pomeriggio alla domenica:
15–17 settembre
22–24 settembre
Orari: venerdì dalle 14.30 alle 18.30, sabato e domenica dalle 9.00 alle 17.30.
DOVE
presso la sede di MILANO YOGA SPACE a Milano, Via Pastrengo 7
INVESTIMENTO
Maxi early bird: 735€ solo per le prime 10 iscrizioni
Early bird: 774€ fino al 28 luglio 2023
Prezzo intero: 910€
Compreso nel prezzo avrai:
- Il manuale del corso di formazione: Vinyasa Krama. L’arte di creare sequenze nello yoga
- Accesso per 30 giorni alla libreria on demand di Beatrice Savaris, con più di 130 lezioni in inglese
DOMANDE?
Partecipa alla sessione informativa di gruppo in cui fare domande e sciogliere i tuoi dubbi il 29 giugno alle 19.00 in presenza da Milano Yoga Space o online.
Prenota un incontro privato online con me per sapere tutto quello di cui hai bisogno sul corso.
Scrivimi un messaggio a beatrice@beatricesavaris.com